Risonanza Magnetica a Miulli: Guida Completa

La risonanza magnetica (RM) è una tecnica di imaging avanzata utilizzata per visualizzare in dettaglio gli organi interni, i tessuti molli e le ossa. Presso l'Ospedale Generale Regionale F. Miulli di Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari, è possibile sottoporsi a diverse tipologie di risonanza magnetica. Questo articolo fornisce una guida completa sui costi, le modalità di prenotazione, le informazioni utili e le diverse tipologie di esami disponibili presso questa struttura.

Cos'è la Risonanza Magnetica e Quando è Necessaria?

La risonanza magnetica è una procedura diagnostica non invasiva che utilizza campi magnetici e onde radio per creare immagini dettagliate del corpo. A differenza dei raggi X, la RM non utilizza radiazioni ionizzanti, rendendola una scelta più sicura, specialmente per esami ripetuti o per pazienti sensibili come bambini e donne in gravidanza (anche se in gravidanza è sempre bene consultare il medico).

La RM è particolarmente utile per:

  • Individuare anomalie nel cervello, nella colonna vertebrale, nelle articolazioni e in altri tessuti molli.
  • Diagnosticare lesioni, tumori, infezioni e altre patologie.
  • Valutare lo stato di salute degli organi interni come cuore, fegato, reni e pancreas.
  • Pianificare interventi chirurgici e monitorare la risposta ai trattamenti.

Tipologie di Risonanza Magnetica Disponibili al Miulli

L'Ospedale Miulli offre diverse tipologie di risonanza magnetica per soddisfare le diverse esigenze diagnostiche. Tra le principali, troviamo:

Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) Muscoloscheletrica

Utilizzata per studiare le ossa, le articolazioni, i muscoli, i tendini e i legamenti. È indicata per diagnosticare lesioni sportive, artrite, artrosi, tumori ossei e altre patologie muscolo-scheletriche.

Risonanza Magnetica Nucleare del Massiccio Facciale

Permette di visualizzare in dettaglio le strutture del massiccio facciale, come seni paranasali, orbite, cavità nasali e tessuti molli. È utile per diagnosticare sinusiti, polipi nasali, tumori, malformazioni e altre patologie.

Risonanza Magnetica Aperta

L'Ospedale Miulli offre anche la possibilità di effettuare la risonanza magnetica aperta, una tecnologia progettata per ridurre l'ansia e la claustrofobia nei pazienti. A differenza delle risonanze magnetiche tradizionali (chiuse o a tunnel), la RM aperta offre un ambiente più spazioso e confortevole, rendendo l'esame più tollerabile per i pazienti anziani, in sovrappeso o che soffrono di claustrofobia.

Costi della Risonanza Magnetica al Miulli

I costi della risonanza magnetica al Miulli variano in base a diversi fattori, tra cui:

  • Tipo di esame: La risonanza magnetica muscoloscheletrica potrebbe avere un costo diverso rispetto a quella del massiccio facciale o ad altri distretti anatomici.
  • Modalità di erogazione: Se l'esame viene eseguito tramite il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) con ricetta medica, il paziente dovrà pagare il ticket sanitario regionale. Se l'esame viene eseguito privatamente, il costo sarà determinato dalla tariffa della struttura.
  • Eventuale utilizzo di contrasto: L'utilizzo di un mezzo di contrasto per migliorare la visualizzazione delle immagini può comportare un costo aggiuntivo.

Ticket Sanitario: L'importo del ticket sanitario varia in base alla regione di residenza del paziente e al tipo di esenzione (se presente). È consigliabile consultare le tabelle tariffarie regionali per conoscere l'importo esatto del ticket per la risonanza magnetica.

Tariffe Private: I costi della risonanza magnetica in regime privato possono variare notevolmente. Secondo alcune testimonianze online, una risonanza magnetica senza prenotazione tramite il servizio pubblico può costare intorno ai 270 euro. Tuttavia, è sempre consigliabile contattare direttamente l'Ufficio Paganti e Convenzioni dell'Ospedale Miulli per ottenere un preventivo preciso e aggiornato.

Come Prenotare una Risonanza Magnetica al Miulli

Esistono diverse modalità per prenotare una risonanza magnetica presso l'Ospedale Miulli:

Prenotazione Tramite SSN

Per prenotare una risonanza magnetica tramite il Servizio Sanitario Nazionale, è necessario:

  1. Avere una ricetta medica rilasciata dal proprio medico curante o da uno specialista.
  2. Contattare il Centro Unico di Prenotazione (CUP) della propria regione o utilizzare i canali online messi a disposizione dalla regione Puglia.
  3. Verificare la disponibilità presso l'Ospedale Miulli e fissare l'appuntamento.

Prenotazione in Regime Privato

Per prenotare una risonanza magnetica in regime privato, è possibile:

  • Prenotare online tramite il sito web Prenoting Miulli.
  • Contattare direttamente l'Ufficio Paganti e Convenzioni dell'Ospedale Miulli al numero 080 3055555 (dal lunedì al venerdì, ore 7.45-15.30) o via email all'indirizzo pagantimiulli.it.

Preparazione all'Esame di Risonanza Magnetica

La preparazione all'esame di risonanza magnetica dipende dal tipo di esame e dalle indicazioni del medico. In generale, è importante:

  • Informare il medico di eventuali allergie, problemi di salute (come insufficienza renale o cardiaca) e dispositivi medici impiantati (come pacemaker o defibrillatori).
  • Rimuovere oggetti metallici come gioielli, orologi, piercing, occhiali e protesi dentarie rimovibili.
  • Indossare abiti comodi e privi di parti metalliche.
  • Seguire le istruzioni specifiche fornite dal personale sanitario riguardo all'assunzione di farmaci o al digiuno.

In alcuni casi, potrebbe essere necessario assumere un mezzo di contrasto per via endovenosa. In tal caso, il medico spiegherà le modalità di somministrazione e gli eventuali effetti collaterali.

Cosa Aspettarsi Durante l'Esame

Durante l'esame di risonanza magnetica, il paziente viene fatto sdraiare su un lettino che scorre all'interno di un tubo (nel caso di risonanza magnetica chiusa) o sotto un'ampia struttura aperta (nel caso di risonanza magnetica aperta). È importante rimanere immobili durante l'acquisizione delle immagini, che può durare da 15 a 60 minuti a seconda del tipo di esame.

Durante l'esame, si possono udire rumori forti e intermittenti provenienti dalla macchina. Per attenuare il rumore, al paziente vengono forniti cuffie o tappi per le orecchie. È importante comunicare con il personale sanitario in caso di malessere o difficoltà.

Tempi di Attesa e Consegna dei Referti

I tempi di attesa per la risonanza magnetica tramite il SSN possono variare a seconda della disponibilità della struttura e della priorità dell'esame. Per la risonanza magnetica muscoloscheletrica, la consegna dei referti presso l'Ospedale Miulli avviene entro 4 giorni dalla data di esecuzione dell'esame, presso la segreteria della radiologia al Piano -1.

Recensioni e Opinioni dei Pazienti

Le recensioni online sul reparto di Radiologia dell'Ospedale Miulli sono generalmente positive. I pazienti apprezzano la professionalità del personale medico e infermieristico, la qualità delle attrezzature e l'efficienza del servizio. Tuttavia, è sempre consigliabile leggere diverse recensioni e considerare le proprie esigenze e priorità prima di scegliere una struttura sanitaria.

Informazioni Utili e Contatti

Ospedale Generale Regionale F. Miulli

Via Ospedale, 8
70021 Acquaviva delle Fonti (BA)
Telefono: 080 3054111
Ufficio Paganti e Convenzioni: 080 3055555 (dal lunedì al venerdì, ore 7.45-15.30)
Email:pagantimiulli.it
Sito web: (verificare se esiste un sito ufficiale dell'ospedale con informazioni specifiche sulla radiologia)

leggi anche: