Humanitas Mater Domini a Castellanza (VA) si distingue per l'offerta di servizi diagnostici avanzati, in particolare nel campo della Risonanza Magnetica (RM). La struttura, integrata con l'ospedale Humanitas Mater Domini, garantisce una continuità assistenziale completa, estendendosi anche all'eventuale necessità di ricovero.
Risonanza Magnetica: Un Pilastro della Diagnostica per Immagini
La Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) è una tecnica di imaging medico non invasiva che sfrutta campi magnetici e onde radio per creare immagini dettagliate degli organi e dei tessuti interni del corpo. A differenza dei raggi X o della TAC, la RM non utilizza radiazioni ionizzanti, rendendola una scelta più sicura per determinate categorie di pazienti, come donne in gravidanza (con le dovute precauzioni) e bambini.
Come Funziona la Risonanza Magnetica?
Il principio alla base della RM è l'interazione tra i campi magnetici e i nuclei atomici, in particolare gli atomi di idrogeno presenti in abbondanza nel corpo umano. Quando il paziente è posto all'interno di un potente campo magnetico, i nuclei di idrogeno si allineano. Successivamente, vengono emesse onde radio che perturbano questo allineamento. Al cessare delle onde radio, i nuclei ritornano al loro stato originale, emettendo un segnale che viene rilevato e utilizzato per ricostruire l'immagine.
Perché Scegliere la Risonanza Magnetica a Mater Domini Castellanza?
Mater Domini Castellanza si avvale di tecnologie all'avanguardia nel campo della RM, offrendo una vasta gamma di esami specialistici e garantendo elevati standard di qualità e sicurezza. Diversi fattori contribuiscono all'eccellenza del servizio:
- Apparecchiature di ultima generazione: Il centro è dotato di quattro apparecchiature di Risonanza Magnetica ad alto campo (1,5 Tesla), capaci di fornire immagini di alta risoluzione e dettaglio anatomico. Questo permette ai medici di individuare anche le più piccole anomalie e di formulare diagnosi precise.
- Tecniche avanzate di imaging: Oltre alle RM convenzionali, Mater Domini Castellanza offre tecniche specialistiche come la Fusion Biopsy per la diagnosi del tumore alla prostata, che combina le immagini della RM con quelle ecografiche per una maggiore accuratezza nella biopsia.
- Comfort del paziente: Consapevoli dell'importanza del comfort durante l'esame, il centro offre anche una risonanza magnetica aperta (0,3 Tesla), particolarmente adatta a pazienti claustrofobici o con difficoltà motorie. Questa apparecchiatura, pur offrendo un ambiente più aperto e confortevole, garantisce comunque un'eccellente qualità delle immagini per indagini muscolo-scheletriche e della colonna.
- Team di professionisti qualificati: Il personale medico e tecnico di Mater Domini Castellanza è altamente qualificato ed esperto nell'esecuzione e nell'interpretazione degli esami RM. La loro competenza garantisce un servizio efficiente, accurato e personalizzato.
Ambiti di Applicazione della Risonanza Magnetica
La RM è uno strumento diagnostico versatile che trova applicazione in numerosi campi della medicina, tra cui:
Neurologia
La RM cerebrale è fondamentale per la diagnosi di patologie come ictus, tumori cerebrali, sclerosi multipla, malattia di Alzheimer e altre malattie neurodegenerative. Permette di visualizzare in dettaglio le strutture cerebrali, individuare lesioni e valutare la funzionalità del cervello.
Cardiologia
La RM cardiaca (RM cuore) è un esame di secondo livello che consente la valutazione di gran parte delle patologie a carico del cuore e delle valvole cardiache, tra cui: cardiopatia ischemica, cardiomiopatie dilatative, miocarditi, cardiomiopatie ipertrofiche, cardiopatie congenite, valvulopatie, malattie del pericardio e tumori cardiaci. Fornisce informazioni dettagliate sulla struttura, la funzione e la perfusione del cuore.
Oncologia
La RM è utilizzata per la diagnosi, la stadiazione e il monitoraggio di diversi tipi di tumore, tra cui tumori al seno, alla prostata, al fegato, al pancreas e al cervello. Permette di visualizzare le dimensioni, la forma e la localizzazione del tumore, nonché di valutare la sua risposta al trattamento.
Ortopedia
La RM muscolo-scheletrica è utile per la diagnosi di lesioni ai legamenti, ai tendini, ai muscoli e alle ossa. Viene utilizzata per valutare problemi alla spalla, al ginocchio, all'anca, alla colonna vertebrale e ad altre articolazioni.
Gastroenterologia
La RM addominale può essere utilizzata per la diagnosi di patologie del fegato, del pancreas, della milza, dei reni e dell'intestino. Permette di visualizzare le dimensioni, la forma e la struttura degli organi, nonché di individuare lesioni e anomalie.
Urologia
Come accennato in precedenza, la RM è utilizzata nella Fusion Biopsy per la diagnosi del tumore alla prostata. Permette di individuare le aree sospette e di guidare la biopsia per una maggiore accuratezza diagnostica.
La Risonanza Magnetica Aperta: Un'Alternativa per Tutti
La risonanza magnetica aperta rappresenta un'importante innovazione nel campo della diagnostica per immagini. A differenza delle RM tradizionali, che prevedono l'inserimento del paziente in un tubo stretto, la RM aperta offre un ambiente più spazioso e confortevole. Questo la rende particolarmente adatta a:
- Pazienti claustrofobici: La sensazione di chiuso all'interno del tubo può causare ansia e panico in alcune persone. La RM aperta riduce significativamente questa sensazione, rendendo l'esame più tollerabile.
- Pazienti pediatrici: I bambini piccoli possono avere difficoltà a rimanere immobili durante l'esame. La RM aperta permette la presenza di un genitore o di un accompagnatore vicino al bambino, contribuendo a tranquillizzarlo.
- Pazienti obesi: Le RM tradizionali possono avere limitazioni di peso e di spazio. La RM aperta offre maggiore spazio e capacità di carico, rendendola adatta a pazienti con obesità.
- Pazienti con difficoltà motorie: L'accesso alla RM aperta è più agevole per i pazienti con problemi di mobilità.
Nonostante l'ambiente più aperto, le RM aperte di ultima generazione sono in grado di fornire immagini di alta qualità, adatte a diverse applicazioni diagnostiche, in particolare per lo studio delle articolazioni e della colonna vertebrale.
Preparazione all'Esame di Risonanza Magnetica
La preparazione all'esame di RM varia a seconda del distretto corporeo da esaminare e delle indicazioni del medico. In generale, è importante:
- Informare il medico di eventuali allergie, gravidanza o presenza di dispositivi medici impiantati (es. pacemaker, defibrillatore, neurostimolatore, protesi metalliche).
- Rimuovere oggetti metallici come gioielli, orologi, piercing, cinture e occhiali, in quanto possono interferire con il campo magnetico e compromettere la qualità delle immagini.
- Seguire le istruzioni specifiche fornite dal centro diagnostico riguardo all'assunzione di farmaci, al digiuno e all'idratazione.
In alcuni casi, può essere necessario l'utilizzo di un mezzo di contrasto per migliorare la visualizzazione di determinati tessuti o organi. Il mezzo di contrasto viene somministrato per via endovenosa e di solito è ben tollerato. Tuttavia, è importante informare il medico di eventuali reazioni allergiche pregresse ai mezzi di contrasto.
Come Prenotare un Esame di Risonanza Magnetica a Mater Domini Castellanza
È possibile prenotare un esame di Risonanza Magnetica presso Humanitas Mater Domini Castellanza contattando direttamente il centro medico tramite telefono o online. È consigliabile avere a portata di mano la prescrizione medica e la documentazione sanitaria rilevante.
Humanitas Mater Domini offre anche la possibilità di eseguire esami diagnostici in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), previa presentazione della richiesta del medico curante e nel rispetto delle normative vigenti.
leggi anche:
- Laboratorio Analisi Mater Domini Catanzaro: Servizi e Contatti Utili
- Risonanza Magnetica Humanitas Castellanza: Prenotazioni, Costi e Info
- Risonanza Magnetica Encefalo e Tronco Encefalico: Durata, Preparazione e Cosa Aspettarsi
- Tiziano: Risonanza Magnetica ad Alta Definizione per Immagini Perfette
- Risonanza Magnetica Aperta vs Chiusa: Quale Scegliere?