Nel cuore di Padova, ilLaboratorio di Analisi Veterinarie San Marco rappresenta da oltre un quarto di secolo un punto di riferimento imprescindibile per la salute degli animali da compagnia e non solo. La sua presenza, radicata nel territorio veneto ma con una risonanza che si estende ben oltre i confini nazionali, testimonia un impegno costante verso l'eccellenza diagnostica e la ricerca clinica veterinaria. La struttura, situata in Via Sorio 114/c a Padova e con una sede operativa in Via dell'Industria, 3 a Veggiano (PD), si distingue per la sua capacità di coniugare una solida tradizione con una spinta innovativa continua, offrendo ai medici veterinari e ai proprietari di animali un servizio di altissima qualità.
Un Approccio Dedicato e Personalizzato alla Diagnostica Veterinaria
Il Laboratorio San Marco non si limita a eseguire analisi di routine; il suo approccio si fonda sulla comprensione profonda delle esigenze specifiche di ogni paziente animale e del medico veterinario curante. Questa filosofia si traduce in un'ampia gamma di servizi diagnostici avanzati, che spaziano dall'ematologia e biochimica clinica alla microbiologia, parassitologia, citologia, istopatologia e biologia molecolare veterinaria. La struttura è dotata di tecnologie all'avanguardia e si avvale di un team di professionisti altamente qualificati, costantemente aggiornati sulle ultime novità scientifiche e tecniche del settore. Questa combinazione di fattori permette al laboratorio di fornire risultati accurati, affidabili e in tempi rapidi, elementi cruciali per una diagnosi precoce e un trattamento efficace delle patologie animali.
Oltre 25 Anni di Esperienza al Servizio della Salute Animale
La storia del Laboratorio San Marco è una storia di crescita e di evoluzione continua. Nato oltre 25 anni fa dalla volontà di creare un centro di eccellenza nella diagnostica veterinaria, il laboratorio ha saputo consolidare la sua posizione nel panorama nazionale ed europeo grazie alla serietà, alla professionalità e alla costante attenzione alle esigenze dei clienti. L'autorizzazione regionale n. 349/97, unita alle certificazioni di qualità e alla partecipazione a programmi di controllo qualità esterni, testimoniano l'impegno del laboratorio verso standard elevatissimi. La struttura non è solo un laboratorio di analisi, ma un vero e proprio partner per i medici veterinari, offrendo consulenza specialistica, supporto interpretativo dei risultati e la possibilità di personalizzare i profili diagnostici in base alle specifiche esigenze cliniche.
Un Impegno Costante nella Ricerca e nell'Innovazione
Il Laboratorio San Marco non si accontenta di essere un centro diagnostico all'avanguardia; la suamission include anche un forte impegno nella ricerca scientifica e nell'innovazione tecnologica. La struttura partecipa attivamente a progetti di ricerca nazionali e internazionali, collabora con università e centri di ricerca veterinaria, e pubblica regolarmente i risultati delle proprie ricerche su riviste scientifiche di prestigio. Questo impegno nella ricerca si traduce in un continuo miglioramento dei servizi offerti, nell'introduzione di nuove metodologie diagnostiche e nello sviluppo di test sempre più sensibili e specifici. L'obiettivo è quello di fornire ai medici veterinari strumenti diagnostici sempre più efficaci per la tutela della salute animale e per il progresso della medicina veterinaria.
Servizi Diagnostici Completi e All'Avanguardia
La completezza dei servizi offerti dal Laboratorio San Marco è uno dei suoi punti di forza. La struttura è in grado di coprire un ampio spettro di discipline diagnostiche veterinarie, garantendo ai medici veterinari un unico interlocutore per tutte le esigenze di laboratorio. Tra i principali servizi offerti si possono annoverare:
- Ematologia e Biochimica Clinica: analisi complete del sangue e delle urine per la valutazione dello stato di salute generale dell'animale, la diagnosi di patologie ematologiche, metaboliche, renali, epatiche e pancreatiche. Vengono utilizzati analizzatori automatici di ultima generazione per garantire la massima precisione e rapidità dei risultati.
- Microbiologia e Parassitologia: identificazione di agenti patogeni batterici, fungini e parassitari responsabili di infezioni e malattie infettive negli animali. Vengono eseguite colture batteriche, antibiogrammi, esami parassitologici su feci, urine e campioni cutanei, test ELISA e PCR per la diagnosi di malattie infettive virali e batteriche.
- Citologia e Istopatologia: esame microscopico di cellule e tessuti per la diagnosi di neoplasie, malattie infiammatorie e degenerative. Vengono eseguite colorazioni speciali e tecniche immunoistochimiche per una diagnosi precisa e accurata.
- Biologia Molecolare Veterinaria: utilizzo di tecniche di PCR (reazione a catena della polimerasi) e sequenziamento del DNA per la diagnosi di malattie genetiche, l'identificazione di agenti patogeni e la tipizzazione virale e batterica. La biologia molecolare rappresenta una frontiera avanzata della diagnostica veterinaria, permettendo di individuare patologie in fase precoce e di personalizzare le terapie.
- Test Allergologici: identificazione degli allergeni responsabili di reazioni allergiche negli animali, sia attraverso test intradermici che sierologici (ELISA). La diagnosi precisa delle allergie è fondamentale per impostare terapie efficaci e migliorare la qualità di vita degli animali allergici.
- Profilo Ormonale: dosaggio degli ormoni per la valutazione della funzione endocrina e la diagnosi di patologie ormonali, come ipotiroidismo, ipertiroidismo, diabete insipido, iperadrenocorticismo (morbo di Cushing) e ipoadrenocorticismo (morbo di Addison).
- Tossicologia: identificazione di sostanze tossiche in campioni biologici (sangue, urine, tessuti) in caso di sospetto avvelenamento.
Oltre a questi servizi principali, il Laboratorio San Marco offre anche analisi specialistiche, come la tipizzazione del gruppo sanguigno, test di compatibilità crociata pre-trasfusionale, analisi genetiche per la predisposizione a malattie ereditarie, e consulenza specialistica per l'interpretazione dei risultati e la scelta degli esami più appropriati in base al caso clinico.
Un Approccio Centrato sul Cliente e sulla Collaborazione
Il Laboratorio San Marco pone grande attenzione alla relazione con i medici veterinari e i proprietari di animali. La struttura si impegna a fornire un servizio personalizzato e di alta qualità, basato sulla comunicazione chiara, la disponibilità e la collaborazione. I medici veterinari possono contare su un team di esperti pronti a fornire consulenza specialistica, supporto interpretativo dei risultati e assistenza nella scelta degli esami più appropriati. Il laboratorio offre anche servizi di ritiro campioni presso le cliniche veterinarie, refertazione online e assistenza telefonica per qualsiasi esigenza. Per i proprietari di animali, il Laboratorio San Marco rappresenta una garanzia di affidabilità e professionalità, un luogo dove poter affidare la salute del proprio animale a mani esperte.
La Velocità e l'Affidabilità dei Risultati: Un Valore Fondamentale
In ambito veterinario, la tempestività della diagnosi è spesso cruciale per la prognosi e l'efficacia del trattamento. Il Laboratorio San Marco è consapevole di questa esigenza e si impegna a fornire risultati in tempi rapidi, senza compromettere l'accuratezza e l'affidabilità. La struttura è organizzata per gestire flussi di lavoro efficienti e ottimizzati, utilizzando tecnologie automatizzate e sistemi informatici avanzati. La refertazione online permette ai medici veterinari di accedere ai risultati in tempo reale, facilitando la gestione dei pazienti e la presa di decisioni terapeutiche tempestive. L'affidabilità dei risultati è garantita da rigorosi controlli di qualità interni ed esterni, dalla partecipazione a programmi di proficiency testing e dall'utilizzo di metodologie diagnostiche validate e standardizzate.
La Formazione Continua e l'Aggiornamento Professionale: Un Investimento per il Futuro
Il Laboratorio San Marco crede fermamente nell'importanza della formazione continua e dell'aggiornamento professionale per garantire un servizio sempre all'avanguardia e in linea con le ultime evoluzioni scientifiche e tecnologiche. Il personale del laboratorio partecipa regolarmente a corsi di formazione, congressi e workshop, sia in Italia che all'estero. La struttura organizza anche eventi formativi e seminari per medici veterinari, con l'obiettivo di condividere conoscenze, esperienze e novità nel campo della diagnostica veterinaria. Questo investimento nella formazione continua si traduce in un miglioramento costante della qualità dei servizi offerti e nella capacità di affrontare le sfide diagnostiche più complesse.
Laboratorio San Marco e la Comunità Veterinaria
Il Laboratorio San Marco si considera parte integrante della comunità veterinaria e si impegna a contribuire attivamente al suo sviluppo e alla sua crescita. La struttura collabora con associazioni veterinarie, ordini professionali e università, partecipando a iniziative di divulgazione scientifica, di formazione e di sensibilizzazione sulla salute animale. Il laboratorio è aperto alle collaborazioni con altri centri di ricerca e laboratori veterinari, sia a livello nazionale che internazionale, con l'obiettivo di promuovere la ricerca scientifica e lo scambio di conoscenze. La partecipazione a progetti di ricerca congiunti e la condivisione dibest practices rappresentano un valore aggiunto per l'intera comunità veterinaria e contribuiscono al progresso della medicina veterinaria nel suo complesso.
Un Laboratorio con una Visione Europea e Internazionale
Pur essendo radicato nel territorio padovano e veneto, il Laboratorio San Marco ha una visione ampia e internazionale. La struttura offre i suoi servizi a medici veterinari di tutta Italia e di diversi paesi europei, dimostrando una capacità di adattamento e di risposta alle esigenze di un mercato sempre più globalizzato. La produzione scientifica del laboratorio, pubblicata su riviste internazionali, testimonia la sua rilevanza e il suo contributo al progresso della medicina veterinaria a livello globale. L'obiettivo è quello di essere un punto di riferimento non solo a livello locale e nazionale, ma anche nel contesto europeo e internazionale, offrendo servizi diagnostici di eccellenza e contribuendo alla diffusione delle migliori pratiche in ambito veterinario.
L'Importanza della Diagnostica Veterinaria per la Salute Animale e Pubblica
Il ruolo della diagnostica veterinaria è fondamentale per la tutela della salute animale e, di riflesso, della salute pubblica. La diagnosi precoce e accurata delle malattie animali permette di impostare terapie tempestive ed efficaci, di prevenire la diffusione di malattie infettive e zoonotiche (malattie trasmissibili dagli animali all'uomo) e di garantire il benessere degli animali. Il Laboratorio San Marco, con la sua attività diagnostica e di ricerca, contribuisce in modo significativo a questo importante compito. La struttura è consapevole della responsabilità sociale che deriva dal suo ruolo e si impegna a operare con la massima professionalità, etica e trasparenza, mettendo sempre al centro la salute e il benessere degli animali e la fiducia dei medici veterinari e dei proprietari.
leggi anche:
- Laboratorio Analisi Sambuca: Contatti, Orari e Servizi Offerti
- Laboratorio Analisi San Felice Colle Prenestino: Servizi e Orari
- Consultazione Referti Laboratorio Analisi Civitanova Marche: Come Accedere Online
- Laboratorio Analisi Galbo Casteldaccia: servizi, contatti e orari
- Centro Analisi S. Lucia: Guida Completa e Consigli Essenziali per gli Esami del Sangue
- Laboratorio Analisi Cannizzo: Recensioni Vere e Tutto Quello che Devi Sapere!