Analisi Cliniche a Taranto: Scopri il Laboratorio Pomponi Avarello

Il Laboratorio Analisi Pomponi Avarello S.r.l. rappresenta un punto di riferimento consolidato nel panorama sanitario tarantino. Situato in Via Lombardia, 48, a Taranto, offre una vasta gamma di servizi di analisi cliniche, rispondendo alle esigenze di pazienti e medici curanti con professionalità e competenza. Questo articolo fornisce una panoramica dettagliata del laboratorio, coprendo orari, contatti, servizi offerti, e informazioni utili per chiunque necessiti di prestazioni diagnostiche.

Informazioni Generali

Il Laboratorio Analisi Pomponi Avarello S.r.l. è una struttura sanitaria privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Questo significa che, in determinate condizioni, è possibile accedere a prestazioni convenzionate, riducendo i costi per il paziente. La sua Partita IVA è 00814800736 e il Codice Fiscale è 00814800736. La Ragione Sociale è STUDIO POMPONI AVARELLO - S.R.L. e il numero REA è disponibile presso la Camera di Commercio di Taranto.

Ubicazione e Come Raggiungerci

L'indirizzo preciso è Via Lombardia, 48, 74121 Taranto (TA). La zona è facilmente accessibile sia con mezzi pubblici che privati. Nelle immediate vicinanze sono presenti fermate degli autobus urbani che collegano il laboratorio con diverse zone della città. Per chi si sposta in auto, è consigliabile verificare la disponibilità di parcheggi nelle vicinanze, tenendo conto che la zona potrebbe essere soggetta a traffico, soprattutto nelle ore di punta.

Contatti Utili

Per informazioni, prenotazioni o chiarimenti, è possibile contattare il Laboratorio Analisi Pomponi Avarello S.r.l. tramite i seguenti recapiti:

  • Telefono: 099 7383343
  • Indirizzo: Via Lombardia, 48, 74121 Taranto (TA)
  • Sito Web: (Al momento della stesura, non è stato possibile reperire un sito web ufficiale. Si consiglia di verificare eventuali aggiornamenti online o tramite contatto telefonico.)
  • Email: (L'indirizzo email non è pubblicamente disponibile. Si consiglia di utilizzare il contatto telefonico per comunicazioni.)

Orari di Apertura

Gli orari di apertura del laboratorio sono fondamentali per pianificare le proprie visite. Tuttavia, le informazioni precise sugli orari non sono facilmente reperibili online.È fortemente consigliato contattare telefonicamente il laboratorio al numero 099 7383343 per confermare gli orari di apertura e chiusura, inclusi gli orari dedicati ai prelievi e alla consegna dei referti. Variazioni stagionali o festività potrebbero influire sugli orari standard.

Servizi Offerti

Il Laboratorio Analisi Pomponi Avarello S.r.l. offre una vasta gamma di analisi cliniche, coprendo diverse aree specialistiche. L'elenco completo dei servizi è ampio e può variare nel tempo. Di seguito, una panoramica dei principali settori di analisi:

  1. Chimica Clinica: Include esami del sangue e delle urine per la valutazione di parametri come glicemia, colesterolo, trigliceridi, funzionalità renale ed epatica.
  2. Ematologia: Comprende l'emocromo completo, la formula leucocitaria, la VES (Velocità di Eritrosedimentazione) e altri esami utili per la diagnosi di anemie, infezioni e disturbi della coagulazione.
  3. Microbiologia: Include esami colturali per la ricerca di batteri, virus e funghi, nonché test di sensibilità agli antibiotici (antibiogramma).
  4. Immunologia: Comprende la ricerca di anticorpi, autoanticorpi e marcatori tumorali, utili per la diagnosi di malattie autoimmuni, allergie e tumori.
  5. Coagulazione: Include esami come PT (Tempo di Protrombina), PTT (Tempo di Tromboplastina Parziale) e INR (International Normalized Ratio) per la valutazione della coagulazione del sangue.
  6. Ormonologia: Comprende la determinazione dei livelli ormonali, utili per la diagnosi di disturbi endocrini.
  7. Analisi delle Urine e delle Feci: Include esami di routine e specifici per la ricerca di patologie renali, infezioni urinarie e disturbi intestinali.
  8. Test Genetici: (La disponibilità di test genetici specifici va verificata contattando direttamente il laboratorio).

È fondamentale contattare il laboratorio per verificare la disponibilità di esami specifici e per ottenere informazioni dettagliate sulle modalità di preparazione e raccolta dei campioni. Alcuni esami richiedono il digiuno, la sospensione di farmaci o altre precauzioni particolari.

Accreditamento e Convenzioni

L'accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è un indicatore di qualità e affidabilità. Significa che il laboratorio è sottoposto a controlli periodici da parte delle autorità sanitarie e che rispetta standard elevati in termini di procedure, attrezzature e personale. L'accreditamento consente ai pazienti di usufruire di prestazioni convenzionate, pagando solo il ticket sanitario (se dovuto).È consigliabile verificare al momento della prenotazione quali esami sono coperti dalla convenzione con il SSN.

Preparazione agli Esami

Una corretta preparazione agli esami è fondamentale per ottenere risultati accurati e affidabili. Le istruzioni specifiche variano a seconda del tipo di esame. In generale, è importante:

  • Informarsi: Chiedere al medico curante o al personale del laboratorio quali sono le istruzioni specifiche per l'esame da eseguire.
  • Digiuno: Alcuni esami richiedono il digiuno da almeno 8-12 ore. È consentito bere acqua, ma è necessario evitare bevande zuccherate, caffè, tè e alcolici.
  • Farmaci: Informare il medico e il laboratorio se si stanno assumendo farmaci, in quanto alcuni farmaci possono interferire con i risultati degli esami. In alcuni casi, potrebbe essere necessario sospendere temporaneamente l'assunzione di determinati farmaci.
  • Raccolta dei Campioni: Seguire attentamente le istruzioni per la raccolta dei campioni di urine, feci o altri materiali biologici. Utilizzare gli appositi contenitori sterili forniti dal laboratorio.
  • Orario: Rispettare l'orario indicato per il prelievo o la consegna dei campioni.

Ritiro dei Referti

Le modalità di ritiro dei referti variano a seconda delle politiche del laboratorio. Generalmente, è possibile ritirare i referti di persona, presentando un documento di identità valido e la ricevuta rilasciata al momento del prelievo. In alcuni casi, è possibile richiedere l'invio dei referti per posta o tramite email (se il laboratorio offre questo servizio).È importante informarsi sui tempi di consegna dei referti e sulle modalità di ritiro al momento del prelievo.

Innovazione e Aggiornamento Professionale

Un laboratorio di analisi cliniche moderno deve investire costantemente in innovazione tecnologica e aggiornamento professionale del personale. L'utilizzo di strumentazioni all'avanguardia e l'applicazione di metodologie diagnostiche innovative consentono di ottenere risultati più precisi, affidabili e tempestivi. L'aggiornamento professionale del personale, attraverso corsi di formazione e partecipazione a congressi scientifici, è fondamentale per garantire la qualità dei servizi offerti.

L'Importanza della Comunicazione Medico-Paziente

Una comunicazione efficace tra il medico curante, il laboratorio di analisi e il paziente è essenziale per una corretta interpretazione dei risultati degli esami. Il medico curante è la figura di riferimento per la valutazione complessiva dello stato di salute del paziente e per la prescrizione degli esami più appropriati. Il laboratorio di analisi fornisce informazioni dettagliate sui risultati degli esami, ma l'interpretazione clinica spetta al medico curante. Il paziente deve sentirsi libero di porre domande e chiedere chiarimenti sia al medico curante che al personale del laboratorio, al fine di comprendere appieno il significato dei risultati degli esami e le implicazioni per la propria salute.

Il Laboratorio Analisi Pomponi Avarello S.r.l. rappresenta un importante presidio sanitario a Taranto, offrendo una vasta gamma di servizi di analisi cliniche con professionalità e competenza. Questo articolo ha fornito una panoramica completa del laboratorio, coprendo informazioni generali, contatti, orari, servizi offerti e consigli utili per la preparazione agli esami.Si raccomanda di contattare direttamente il laboratorio per ottenere informazioni aggiornate e specifiche sui servizi offerti e sulle modalità di accesso.

leggi anche: