Analisi Cliniche a Civitavecchia: Trova il Laboratorio Più Vicino

Civitavecchia, importante porto laziale, ospita diverse strutture sanitarie, tra cui laboratori di analisi cliniche. Questi laboratori svolgono un ruolo cruciale nella diagnosi e nel monitoraggio della salute, offrendo una vasta gamma di esami di laboratorio.

Panoramica sui Laboratori di Analisi a Civitavecchia

I laboratori di analisi presenti a Civitavecchia offrono servizi essenziali per la prevenzione, la diagnosi e il monitoraggio di diverse condizioni mediche. È fondamentale conoscere le opzioni disponibili, gli orari di apertura, i servizi offerti e le modalità di contatto per poter usufruire al meglio di queste risorse.

Centro Diagnostico Buonarroti: Un Punto di Riferimento

IlCentro Diagnostico Buonarroti, situato in Via Strambi Vincenzo, 4 a Civitavecchia, rappresenta uno dei principali laboratori di analisi della zona. Accreditato ASL, offre prestazioni sia in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) che privatamente. La sua storia inizia nel 1968, e da allora ha continuato a crescere, integrando nuove tecnologie e collaborando con specialisti qualificati.

Contatti e Orari del Centro Diagnostico Buonarroti

Per contattare il Centro Diagnostico Buonarroti, è possibile utilizzare i seguenti numeri di telefono:

  • 0766 58361
  • 0766 583691
  • 0766 5836251
  • 335 1851068

Sebbene gli orari di apertura specifici non siano sempre disponibili online, è consigliabile contattare direttamente il centro per informazioni aggiornate. In genere, i laboratori di analisi osservano orari di apertura che includono la mattina presto per i prelievi e, in alcuni casi, anche il pomeriggio per la consegna dei referti o per ulteriori esami.

Servizi Offerti dal Centro Diagnostico Buonarroti

Il Centro Diagnostico Buonarroti offre una vasta gamma di analisi cliniche, tra cui:

  • Esami del sangue (emocromo, glicemia, colesterolo, trigliceridi, ecc.)
  • Esami delle urine
  • Esami microbiologici (tamponi, urinocoltura, ecc.)
  • Test di coagulazione
  • Test allergologici
  • Marcatori tumorali
  • Test genetici

Grazie all'utilizzo di strumentazione automatica e all'esperienza del personale medico e tecnico, il centro è in grado di fornire risultati accurati e affidabili in tempi rapidi. L'accreditamento con la Regione Lazio e la convenzione con il SSN garantiscono l'accessibilità a un'ampia fascia di popolazione.

Altri Laboratori di Analisi a Civitavecchia

Oltre al Centro Diagnostico Buonarroti, a Civitavecchia sono presenti altri laboratori di analisi, alcuni dei quali operano in regime di convenzione con il SSN, mentre altri offrono servizi esclusivamente privati. È consigliabile informarsi preventivamente sui servizi offerti, sugli orari di apertura e sulle tariffe applicate.

La Clinica Siligato

LaClinica Siligato è un'altra struttura che dispone di un laboratorio analisi accreditato dalla Regione Lazio e operante in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale. Offre una gamma completa di esami di laboratorio, con particolare attenzione alla qualità e all'accuratezza dei risultati.

Contatti e Orari della Clinica Siligato

Gli orari di apertura della Clinica Siligato sono generalmente i seguenti:

  • Lunedì - Venerdì: 07:30 - 19:30
  • Sabato: 07:30 - 12:30 (indicativamente)

È sempre consigliabile verificare gli orari specifici, poiché potrebbero subire variazioni.

Come Scegliere il Laboratorio di Analisi Giusto

La scelta del laboratorio di analisi più adatto alle proprie esigenze dipende da diversi fattori:

  • Tipo di esami necessari: Verificare che il laboratorio offra gli esami specifici richiesti dal medico curante.
  • Convenzione con il SSN: Se si desidera usufruire del Servizio Sanitario Nazionale, assicurarsi che il laboratorio sia accreditato ASL e operi in convenzione.
  • Orari di apertura: Scegliere un laboratorio con orari compatibili con i propri impegni.
  • Tempi di consegna dei referti: Informarsi sui tempi necessari per ottenere i risultati degli esami.
  • Reputazione e affidabilità: Considerare la reputazione del laboratorio e la qualità dei servizi offerti.
  • Comodità di accesso: Valutare la posizione del laboratorio e la facilità di parcheggio.

Importanza delle Analisi Cliniche

Le analisi cliniche rivestono un ruolo fondamentale nella medicina preventiva e diagnostica. Attraverso l'analisi di campioni biologici (sangue, urine, feci, ecc.), è possibile individuare precocemente eventuali anomalie e monitorare l'andamento di diverse patologie. Effettuare regolarmente gli esami di controllo prescritti dal medico curante è essenziale per mantenere un buono stato di salute.

Analisi di Routine

Le analisi di routine, come l'emocromo, la glicemia, il colesterolo e i trigliceridi, sono importanti per valutare lo stato generale di salute e individuare precocemente eventuali fattori di rischio per malattie cardiovascolari, diabete e altre patologie.

Analisi Specialistiche

Le analisi specialistiche vengono prescritte dal medico curante o dallo specialista in caso di sospetto di specifiche patologie o per monitorare l'efficacia di una terapia farmacologica. Queste analisi possono includere test genetici, marcatori tumorali, test allergologici e altri esami più specifici.

Preparazione agli Esami di Laboratorio

Per ottenere risultati accurati e affidabili, è importante seguire attentamente le istruzioni fornite dal laboratorio o dal medico curante prima di sottoporsi agli esami. Alcune analisi richiedono il digiuno, mentre altre possono essere effettuate senza particolari preparazioni. È fondamentale informare il personale del laboratorio di eventuali farmaci assunti o di particolari condizioni mediche.

Digiuno

Il digiuno è richiesto per alcuni esami del sangue, come la glicemia, il colesterolo e i trigliceridi. In genere, è necessario astenersi dal mangiare e dal bere (eccetto l'acqua) per almeno 8-12 ore prima del prelievo.

Raccolta dei Campioni

La raccolta dei campioni di urine e feci deve essere effettuata seguendo attentamente le istruzioni fornite dal laboratorio. È importante utilizzare contenitori sterili e seguire le indicazioni relative alla modalità di raccolta e conservazione del campione.

Interpretazione dei Risultati

L'interpretazione dei risultati degli esami di laboratorio deve essere effettuata dal medico curante o dallo specialista, che valuterà i valori ottenuti in relazione alla storia clinica del paziente e ad altri fattori rilevanti. È importante non interpretare autonomamente i risultati, poiché un valore al di fuori dei limiti di riferimento non sempre indica la presenza di una patologia.

Valori di Riferimento

I valori di riferimento rappresentano l'intervallo di valori considerati normali per una determinata analisi. Tuttavia, questi valori possono variare leggermente a seconda del laboratorio e del metodo di analisi utilizzato. È quindi importante confrontare i risultati ottenuti con i valori di riferimento specificati nel referto.

Consultazione Medica

Dopo aver ricevuto i risultati degli esami, è fondamentale consultare il medico curante o lo specialista per discutere i risultati e valutare eventuali approfondimenti diagnostici o terapie necessarie. Il medico sarà in grado di fornire una corretta interpretazione dei risultati e di formulare una diagnosi accurata.

leggi anche: