Il Policlinico San Matteo di Pavia rappresenta un punto di riferimento cruciale per la sanità lombarda e nazionale. In questo articolo, esploreremo in dettaglio tutto ciò che riguarda gli esami del sangue presso questa struttura, offrendo una panoramica completa su prenotazioni, costi, tipologie di esami e informazioni utili per i pazienti.
Accesso al Centro Prelievi: Modalità e Orari
L'accesso al centro prelievi del San Matteo di Pavia è regolato da specifiche modalità, pensate per ottimizzare il servizio e ridurre i tempi di attesa. È importante notare che, per alcuni presidi, la prenotazione non è obbligatoria, consentendo l'accesso diretto. Tuttavia, si consiglia sempre di verificare le informazioni più aggiornate sul sito ufficiale o tramite contatto telefonico diretto.
Centri senza prenotazione obbligatoria:
- Casorate Primo e Mortara: dalle 08:00 alle 10:00
- Mede: dalle 07:30 alle 09:30
- Stradella: dalle 08:00 alle 10:30
- Varzi: dalle 07:30 alle 10:30
- Vigevano: dalle 12:45 alle 12:30 (orario da verificare)
- Voghera: dalle 07:30 alle 12:00
- Corteolona e Genzone: lunedì e giovedì dalle 08:00 alle 09:15
Per il Centro Prelievi principale di Pavia (piazzale Golgi 5) e il Presidio di Belgioioso, la prenotazione è consigliata, sebbene la modalità di accesso possa variare a seconda delle disposizioni del momento. Si raccomanda di consultare il sito web del Policlinico o di contattare i numeri di telefono dedicati per informazioni precise.
Prenotazioni: Canali e Procedure
Il Policlinico San Matteo offre diverse modalità per prenotare gli esami del sangue, al fine di venire incontro alle esigenze di tutti i pazienti:
- Numero Verde Regionale: È possibile prenotare tramite il numero verde regionale, attivo dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00. Questo servizio è gratuito da rete fissa.
- Numero Regionale a Pagamento: Per chi chiama da cellulare, è disponibile un numero regionale a pagamento, attivo negli stessi orari del numero verde. Il costo della chiamata dipende dal piano tariffario del proprio operatore.
- Numeri di Telefono Dedicati: Alcune visite ed esami specifici possono essere prenotati tramite numeri di telefono dedicati, indicati sul sito web del Policlinico o comunicati dal medico curante.
- Prenotazione Online: Il Policlinico San Matteo ha attivato un sistema di prenotazione online per il Centro Prelievi di Pavia e il Presidio di Belgioioso. Si consiglia di verificare la disponibilità e le modalità di accesso tramite questo sistema.
- Contatto Telefonico Diretto: In caso di problemi con la prenotazione online, è possibile contattare il numero 0382.501406, attivo dal lunedì al venerdì dalle 13:00 alle 15:00.
È fondamentale avere a portata di mano la prescrizione medica (impegnativa) al momento della prenotazione, poiché saranno richiesti i dati relativi agli esami da effettuare.
Costi degli Esami: Tariffe SSN e Tariffe Private
I costi degli esami del sangue al San Matteo di Pavia variano a seconda della tipologia di esame e della modalità di erogazione (Servizio Sanitario Nazionale - SSN - o regime privato). Il Policlinico mette a disposizione un elenco dettagliato degli esami eseguiti, con le relative tariffe SSN e private.
Tariffe SSN: Queste tariffe si applicano ai pazienti in possesso di regolare impegnativa del medico curante e che rientrano nelle categorie esenti dal ticket sanitario. In caso contrario, è previsto il pagamento del ticket, il cui importo varia in base al tipo di esame.
Tariffe Private: Queste tariffe si applicano ai pazienti che non sono in possesso di impegnativa o che preferiscono effettuare gli esami in regime privato. Le tariffe private sono generalmente più elevate rispetto a quelle SSN.
Si consiglia di consultare l'elenco aggiornato degli esami e delle tariffe sul sito web del Policlinico San Matteo o di richiederlo direttamente al momento della prenotazione.
Esempio di tariffa (dato estratto): 17 alfa-idrossiprogesterone (17 oh-p): tariffa SSN 19,11 €, tariffa privata 16,50 €.
Tipologie di Esami Eseguiti
Il laboratorio analisi del Policlinico San Matteo esegue un'ampia gamma di esami del sangue, necessari per la diagnosi e il monitoraggio di numerose patologie. Tra gli esami più comuni, si annoverano:
- Esami ematochimici di routine: Emocromo, glicemia, colesterolo, trigliceridi, transaminasi, creatinina, elettroliti.
- Esami della coagulazione: PT, PTT, fibrinogeno, D-dimero.
- Esami ormonali: TSH, FT3, FT4, cortisolo, prolattina, ormoni sessuali.
- Esami immunologici: Anticorpi, immunoglobuline, markers tumorali.
- Esami microbiologici: Emocolture, urinocolture, esami colturali per la ricerca di batteri, virus e funghi.
- Esami specialistici: Esami genetici, citogenetici, di biologia molecolare.
La Struttura Complessa di Ematologia del San Matteo esegue inoltre esami specialistici da aspirati midollari, prelievi di sangue periferico e liquido cerebrospinale.
Tempi di Consegna dei Risultati
I tempi di consegna dei risultati degli esami del sangue variano a seconda della tipologia di esame. Gli esami di routine sono generalmente disponibili in tempi brevi (1-2 giorni lavorativi), mentre gli esami specialistici possono richiedere tempi più lunghi (anche diverse settimane).
Il Policlinico San Matteo mette a disposizione diverse modalità per la consegna dei risultati:
- Ritiro presso il Centro Prelievi: È possibile ritirare i risultati direttamente presso il Centro Prelievi, presentando un documento di identità valido e la ricevuta di pagamento (se prevista).
- Consultazione Online: Molti laboratori offrono la possibilità di consultare i risultati online, tramite un portale dedicato. Per accedere a questo servizio, è necessario registrarsi e ottenere le credenziali di accesso.
- Invio per Posta: In alcuni casi, è possibile richiedere l'invio dei risultati per posta. Questa modalità è soggetta a costi aggiuntivi.
Si consiglia di verificare i tempi di consegna previsti e le modalità di ritiro dei risultati al momento dell'esecuzione degli esami.
Informazioni Utili e Consigli
- Preparazione agli Esami: Seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dal medico curante o dal personale del Centro Prelievi in merito alla preparazione agli esami (es. digiuno, sospensione di farmaci).
- Documentazione Necessaria: Portare con sé la prescrizione medica (impegnativa), la tessera sanitaria e un documento di identità valido.
- Orari di Apertura: Verificare gli orari di apertura del Centro Prelievi, che possono variare a seconda della sede.
- Contatti Utili: Tenere a portata di mano i numeri di telefono del Centro Prelievi e del servizio di prenotazione.
- Sostegno alla Ricerca: Considerare la possibilità di sostenere la Ricerca della Clinica Ematologica di Pavia con donazioni a favore del San Matteo.
Questo articolo fornisce una panoramica completa sugli esami del sangue al San Matteo di Pavia. Per informazioni più dettagliate e aggiornate, si consiglia di consultare il sito web del Policlinico o di contattare direttamente la struttura.
leggi anche:
- Esenzione C03: Diritto all'Esenzione per Esami del Sangue?
- Esami del Sangue per la Celiachia: Scopri Quali Sono e Come Prepararsi
- Come Interpretare i Tuoi Esami del Sangue: Guida Semplice per Capire i Valori
- Ecografia della 12 Settimana: Cosa Vedere e Perché È Importante
- Come Pagare le Analisi del Sangue: Metodi, Costi e Informazioni Utili