LARC Corso Venezia: Analisi del Sangue Rapide e Affidabili

Il Gruppo LARC, con la sua sede in Corso Venezia a Torino, rappresenta un punto di riferimento consolidato per la fornitura di servizi sanitari in Piemonte. L'obiettivo di questo articolo è fornire una panoramica dettagliata dei servizi offerti, con particolare attenzione agli esami del sangue, alle modalità di prenotazione (sia online che telefoniche) e alle diverse opzioni di convenzione (SSN, assicurazioni private, fondi). Cercheremo di chiarire ogni aspetto, rispondendo alle domande più frequenti e offrendo una guida chiara e completa per orientarsi nell'offerta LARC.

Analisi di Laboratorio (Esami del Sangue): Un Servizio Essenziale

Presso la sede di Corso Venezia, il Gruppo LARC offre un ampio ventaglio di analisi di laboratorio, comunemente noti come esami del sangue. Questi esami svolgono un ruolo cruciale nella prevenzione, diagnosi e monitoraggio di numerose patologie. Permettono di valutare lo stato di salute generale, identificare precocemente eventuali anomalie e monitorare l'efficacia di terapie in corso.

Tipologie di esami offerti: L'offerta è vasta e comprende:

  • Esami di routine: Emocromo completo, glicemia, colesterolo (totale, HDL, LDL), trigliceridi, transaminasi (ALT, AST), creatinina, azotemia, esame urine completo. Questi esami forniscono un quadro generale dello stato di salute.
  • Esami specialistici: Dosaggio ormonale (tiroidei, sessuali), marcatori tumorali, test allergologici, ricerca di autoanticorpi, esami per la valutazione della coagulazione, esami microbiologici (colture). Questi esami sono prescritti in situazioni specifiche per approfondire un sospetto diagnostico o monitorare una patologia già diagnosticata.
  • Test genetici: Alcuni poliambulatori LARC offrono anche la possibilità di effettuare test genetici per la predisposizione a determinate malattie o per la valutazione del rischio riproduttivo. È importante consultare un medico genetista per valutare l'opportunità di sottoporsi a questi test e interpretare correttamente i risultati.

Importanza della preparazione all'esame: Per ottenere risultati accurati, è fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dal personale LARC o dal proprio medico curante. Alcuni esami richiedono il digiuno (generalmente 8-12 ore), mentre altri possono essere influenzati dall'assunzione di farmaci o integratori. In caso di dubbi, è sempre consigliabile contattare il laboratorio per chiarimenti.

Modalità di Prenotazione: Online, Telefonica e di Persona

Il Gruppo LARC offre diverse opzioni per prenotare esami e visite, cercando di venire incontro alle esigenze di tutti i pazienti.

Prenotazione Online: Semplicità e Comodità

La prenotazione online rappresenta la modalità più rapida e comoda per fissare un appuntamento. Attraverso il sito ufficialelarcservizi.it, è possibile:

  • Prenotare esami di laboratorio in convenzione con il SSN (Mutua): Questa opzione è disponibile per gli esami prescritti dal medico curante con l'impegnativa.
  • Consultare la disponibilità: Verificare in tempo reale i giorni e gli orari disponibili per l'esame desiderato.
  • Scegliere la sede: Selezionare la sede di Corso Venezia o un'altra sede del Gruppo LARC.
  • Ricevere la conferma immediata: Dopo aver completato la prenotazione, si riceve una conferma via email con tutti i dettagli dell'appuntamento.

Prestazioni prenotabili online: Attraverso il sito larcservizi.it sono prenotabili in regime privato visite mediche, prestazioni specialistiche, esami radiologici ed ecografie.

Prenotazione Telefonica: Un Contatto Diretto

Per chi preferisce un contatto diretto, la prenotazione telefonica rimane un'opzione valida. È possibile chiamare i seguenti numeri:

  • 011.2484067: Per informazioni e prenotazioni di prestazioni in convenzione con il SSN.
  • 011.0341777: Per informazioni e prenotazioni di prestazioni private o in convenzione con assicurazioni o fondi.

Consigli per la prenotazione telefonica: Per velocizzare la procedura, è consigliabile avere a portata di mano l'impegnativa del medico (se necessaria) e la tessera sanitaria. Inoltre, è utile avere un'idea dei giorni e degli orari in cui si è disponibili.

Prenotazione di Persona: Un'Opzione Tradizionale

Sebbene meno diffusa rispetto alle altre modalità, la prenotazione di persona resta un'opzione disponibile presso la sede di Corso Venezia. Questa modalità può essere utile per chi ha difficoltà con la tecnologia o per chi desidera chiarire eventuali dubbi direttamente con il personale LARC.

Convenzioni con il SSN, Assicurazioni e Fondi

Il Gruppo LARC offre servizi sia in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che in regime privato. Inoltre, sono attive convenzioni con numerose assicurazioni private e fondi sanitari integrativi.

Convenzione con il SSN: Accesso al Servizio Sanitario Pubblico

La convenzione con il SSN permette di accedere a numerosi esami e visite specialistiche pagando solo il ticket sanitario, se dovuto. Per usufruire di questa convenzione, è necessario presentare l'impegnativa del medico curante. Come specificato in precedenza, gli esami di laboratorio in convenzione con il SSN possono essere prenotati online tramite il sito larcservizi.it oppure telefonicamente al numero 011.2484067.

Convenzioni con Assicurazioni e Fondi: Un'Alternativa Vantaggiosa

Le convenzioni con assicurazioni private e fondi sanitari integrativi offrono un'alternativa vantaggiosa per chi dispone di queste coperture. Le condizioni di queste convenzioni variano a seconda dell'accordo stipulato tra il Gruppo LARC e la singola assicurazione o fondo. È consigliabile verificare direttamente con la propria assicurazione o fondo i dettagli della convenzione e le modalità di accesso ai servizi LARC.

Altri Servizi Offerti presso LARC Corso Venezia

Oltre agli esami del sangue, la sede di Corso Venezia offre una vasta gamma di altri servizi sanitari, tra cui:

  • Densitometria Ossea DEXA: Esame per la valutazione della densità ossea, utile nella diagnosi e nel monitoraggio dell'osteoporosi.
  • Servizi Senologici: Visita senologica, ecografia mammaria, mammografia, valutazione diagnostica senologica, risonanza magnetica mammaria. Un'offerta completa per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno.
  • Visite Specialistiche: Presso i poliambulatori LARC sono disponibili visite specialistiche in diverse discipline, come cardiologia, dermatologia, ginecologia, ortopedia, otorinolaringoiatria e molte altre.
  • Diagnostica per Immagini: Ecografie, radiografie, risonanze magnetiche e altre indagini diagnostiche per immagini.

Informazioni Utili e Consigli Pratici

Per concludere, ecco alcune informazioni utili e consigli pratici per usufruire al meglio dei servizi offerti dal Gruppo LARC a Corso Venezia:

  • Presentarsi in anticipo: È consigliabile presentarsi 15 minuti prima dell'appuntamento per le pratiche di accettazione.
  • Modalità di pagamento: Sono accettati bancomat, carte di credito e Satispay.
  • Ritiro referti: È possibile richiedere la consegna immediata dei referti per le visite specialistiche e la diagnostica strumentale. Inoltre, è possibile richiedere la consegna dei referti di prestazioni effettuate nelle altre sedi LARC.
  • Aggiornamenti e Novità: Per rimanere aggiornati sulle ultime novità, promozioni e iniziative del Gruppo LARC, è consigliabile visitare il sito ufficialelarcservizi.it e seguire i canali social media.

Questo articolo ha cercato di fornire una panoramica completa dei servizi offerti dal Gruppo LARC presso la sede di Corso Venezia, con particolare attenzione agli esami del sangue, alle modalità di prenotazione e alle diverse opzioni di convenzione. Speriamo che queste informazioni siano state utili e che vi aiutino a orientarvi nell'offerta LARC. Per ulteriori chiarimenti o informazioni, non esitate a contattare direttamente il Gruppo LARC tramite i canali indicati.

leggi anche: