CEDAL (Centro Diagnostico Analisi di Laboratorio) offre un'ampia gamma di esami del sangue e servizi diagnostici, essenziali per la prevenzione, la diagnosi precoce e il monitoraggio di diverse condizioni mediche. Con sedi a Gallarate (VA) e Milano, CEDAL si distingue per l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia e per un team di professionisti qualificati, garantendo risultati accurati e tempi di risposta rapidi.
Servizi Offerti da CEDAL
CEDAL propone un catalogo completo di esami del sangue, suddiviso in diverse aree specialistiche. Analizziamo nel dettaglio le principali categorie di esami disponibili:
Analisi Chimico-Cliniche
Queste analisi rappresentano la base della diagnostica di laboratorio e valutano la concentrazione di diverse sostanze nel sangue. Sono fondamentali per monitorare la funzionalità di organi vitali e per identificare squilibri metabolici. Alcuni esempi comuni includono:
- Funzionalità Epatica: Misurazione di enzimi come ALT (Alanina Aminotransferasi), AST (Aspartato Aminotransferasi), bilirubina totale e frazionata, gamma GT (Gamma Glutamil Transferasi). Questi parametri forniscono informazioni sullo stato di salute del fegato e possono indicare la presenza di infiammazioni, danni cellulari o ostruzioni delle vie biliari.
- Funzionalità Renale: Dosaggio di creatinina, urea, azotemia e clearance della creatinina. Questi esami sono cruciali per valutare la capacità dei reni di filtrare i rifiuti dal sangue. Valori alterati possono suggerire insufficienza renale o altre patologie renali.
- Quadro Lipidico: Misurazione di colesterolo totale, colesterolo HDL (lipoproteine ad alta densità), colesterolo LDL (lipoproteine a bassa densità) e trigliceridi. Il quadro lipidico è essenziale per valutare il rischio cardiovascolare e per monitorare l'efficacia di terapie ipolipemizzanti.
- Metabolismo Glucidico: Misurazione di glucosio (glicemia) e emoglobina glicata (HbA1c). Questi esami sono fondamentali per la diagnosi e il monitoraggio del diabete mellito. L'emoglobina glicata fornisce una stima della glicemia media negli ultimi 2-3 mesi.
- Elettroliti: Dosaggio di sodio, potassio, cloro, calcio e magnesio. Gli elettroliti svolgono un ruolo cruciale in numerose funzioni fisiologiche, tra cui la contrazione muscolare, la trasmissione nervosa e l'equilibrio idrico. Alterazioni nei livelli di elettroliti possono indicare diverse patologie.
- Emocromo Completo: Analisi dettagliata delle cellule del sangue, inclusi globuli rossi (eritrociti), globuli bianchi (leucociti) e piastrine (trombociti). Fornisce informazioni importanti sullo stato di salute generale e può rivelare la presenza di anemie, infezioni o disordini della coagulazione.
Allergologia
CEDAL offre un servizio completo di allergologia per identificare le sostanze (allergeni) che scatenano reazioni allergiche. Gli esami allergologici disponibili includono:
- Test Cutanei (Prick Test): Consistono nell'applicazione di piccole quantità di allergeni sulla pelle, seguita da una leggera puntura. La comparsa di una reazione cutanea (ponfo e rossore) indica una sensibilizzazione all'allergene testato.
- RAST Test (Radio Allergo Sorbent Test): Esame del sangue che misura la quantità di anticorpi IgE specifici per un determinato allergene. Questo test è particolarmente utile quando i test cutanei non sono praticabili o sono inconcludenti.
- Test di Provocazione: Consistono nell'esposizione controllata del paziente all'allergene sospetto, sotto stretta supervisione medica. Sono utilizzati per confermare la diagnosi di allergia alimentare o farmacologica.
Sierologia
La sierologia studia il siero del sangue, la parte liquida che rimane dopo la rimozione delle cellule e dei fattori della coagulazione. Gli esami sierologici sono utilizzati per rilevare la presenza di anticorpi, proteine prodotte dal sistema immunitario in risposta a un'infezione o a un'altra sostanza estranea (antigene). Alcuni esempi di esami sierologici includono:
- Ricerca di anticorpi per malattie infettive: Come HIV, epatite B, epatite C, rosolia, toxoplasmosi, citomegalovirus (CMV), varicella-zoster virus (VZV),Helicobacter pylori, ecc.
- Ricerca di autoanticorpi: Anticorpi diretti contro i tessuti del proprio organismo, indicativi di malattie autoimmuni come artrite reumatoide, lupus eritematoso sistemico (LES), tiroidite di Hashimoto, ecc.
- Tipizzazione del gruppo sanguigno e fattore Rh: Importanti per la trasfusione di sangue e per la prevenzione della malattia emolitica del neonato.
Parassitologia
Gli esami parassitologici sono utilizzati per identificare la presenza di parassiti nel corpo umano. Possono essere eseguiti su diversi tipi di campioni, tra cui feci, sangue e tessuti. Alcuni esempi includono:
- Esame delle feci: Ricerca di uova, larve o parassiti adulti nelle feci, indicativo di infezioni intestinali come giardiasi, amebiasi, ascaridiasi, ecc.
- Esami del sangue: Ricerca di parassiti nel sangue, come malaria, filariosi, tripanosomiasi, ecc.
- Esami su tessuti: Biopsie di tessuti per la ricerca di parassiti come toxoplasmosi, leishmaniosi, ecc.
Test per Intolleranze Alimentari
CEDAL offre test per le intolleranze alimentari, come il test RAST IgE specifiche, per identificare alimenti che possono causare reazioni avverse non allergiche. È importante sottolineare che i test per le intolleranze alimentari sono controversi e la loro utilità clinica è ancora oggetto di dibattito. È fondamentale interpretare i risultati di questi test con cautela e in collaborazione con un medico o un nutrizionista qualificato.
Pacchetti Analisi Personalizzati
CEDAL propone pacchetti analisi specifici per diverse categorie di pazienti (donne, uomini, bambini) e per la prevenzione di determinate patologie. Questi pacchetti offrono un approccio personalizzato alla diagnostica di laboratorio e consentono di monitorare la salute in modo efficace e mirato.
Prenotazioni Online
CEDAL offre la possibilità di prenotare online i propri esami del sangue, semplificando l'accesso ai servizi diagnostici. La prenotazione online consente di:
- Scegliere la sede CEDAL più comoda (Gallarate o Milano).
- Selezionare gli esami desiderati.
- Scegliere la data e l'ora del prelievo.
- Effettuare il pagamento online (se previsto).
Per prenotare online, è sufficiente visitare il sito web di CEDAL e seguire le istruzioni. È importante avere a portata di mano la propria tessera sanitaria e la prescrizione medica (se necessaria).
Prelievi con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN)
Presso il punto prelievi CEDAL del Centro Baroncini, è possibile effettuare esami del sangue in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), senza necessità di appuntamento, dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 10:00. È necessario presentare la propria tessera sanitaria e la prescrizione medica.
Sedi CEDAL
CEDAL ha due sedi principali:
- Gallarate (VA): Via Vespucci, 24 - Tel. 0331 797529 -analisicedal.net
- Milano: Piazzale Istria, 3 - Tel. 02 6072709 -analisi.milanocedal.net
È consigliabile contattare la sede prescelta per verificare gli orari di apertura e le modalità di accesso.
Considerazioni Finali
CEDAL rappresenta un punto di riferimento per la diagnostica di laboratorio, offrendo un'ampia gamma di esami del sangue e servizi specialistici. La possibilità di prenotare online e di effettuare prelievi in convenzione con il SSN rende l'accesso ai servizi CEDAL facile e conveniente. Per ulteriori informazioni, si consiglia di visitare il sito web di CEDAL o di contattare direttamente le sedi di Gallarate e Milano.
leggi anche:
- Esenzione C03: Diritto all'Esenzione per Esami del Sangue?
- Esami del Sangue per la Celiachia: Scopri Quali Sono e Come Prepararsi
- Come Interpretare i Tuoi Esami del Sangue: Guida Semplice per Capire i Valori
- Salmonella: Esami del Sangue per la Diagnosi?
- Esami del Sangue Antitumorali: Scopri Quali Sono e Come Funzionano